Dichiarazione di libera importazione
La Dichiarazione di Libera Esportazione (DLE) è un documento fondamentale che attesta che la merce non è soggetta a restrizioni all'esportazione, è legale e non proviene da un Paese con vigenti restrizioni in termini di esportazione. Questo documento garantisce il regolare trasferimento della merce.
(Scarica il modello di dichiarazione di libera importazione)
Deve contenere due tipologie di informazioni:
- Le generalità del mittente
- Le informazioni sul regolamento europeo in materia di export; il mittente dichiara di non spedire una serie di merci proibite come sostanza chimiche pericolose o articoli considerati beni culturali protetti.
Mini Guida alla Dichiarazione di Libera Esportazione (DLE)
La Dichiarazione di Libera Esportazione (DLE) è un documento cruciale che attesta la legalità dell'esportazione di determinati beni, assicurando che non siano soggetti a restrizioni normative o a divieti di esportazione. Questo documento è utilizzato dalle aziende per dimostrare che la merce non viola leggi locali o internazionali, né proviene da Paesi sanzionati o soggetti a misure restrittive da parte dell'Unione Europea o di altri enti internazionali. È particolarmente importante per il commercio transfrontaliero, poiché facilita il regolare trasferimento delle merci, evitando ritardi o il sequestro delle spedizioni in dogana.
A cosa serve la Dichiarazione di Libera Esportazione?
La DLE serve a garantire che:
- La merce esportata non è soggetta a restrizioni specifiche da parte delle autorità doganali del Paese di destinazione.
- Il mittente rispetta le normative europee in materia di esportazione, evitando così potenziali sanzioni o blocchi doganali.
- Non vengono esportate merci vietate come sostanze chimiche pericolose, materiali radioattivi, articoli che rientrano tra i beni culturali protetti, o prodotti che violano norme in materia di sicurezza o salute pubblica.
Informazioni necessarie nella Dichiarazione di Libera Esportazione
La dichiarazione deve contenere due tipologie di informazioni fondamentali:
1. Generalità del Mittente
- Nome completo dell'azienda o del soggetto esportatore.
- Indirizzo legale dell'azienda.
- Numero di partita IVA o codice identificativo fiscale.
- Persona di riferimento, con il relativo contatto (email e telefono).
- Descrizione dettagliata delle merci esportate, inclusi i codici HS (Harmonized System) per la classificazione tariffaria.
Esempio di testo per la dichiarazione:
"Io sottoscritto [Nome e Cognome], rappresentante legale della società [Nome Azienda], con sede in [Indirizzo], dichiaro che la merce inclusa in questa spedizione non è soggetta a restrizioni all'esportazione e rispetta tutte le normative vigenti dell'Unione Europea."
2. Informazioni sul Regolamento Europeo in materia di Export
Riferimento alle normative europee che disciplinano l'export (come il Regolamento (UE) n. 2021/821 sul controllo delle esportazioni di beni a duplice uso).
Conferma che la merce non è inclusa nelle liste di controllo per le esportazioni o soggetta a restrizioni speciali.
Dichiarazione di conformità, dove il mittente afferma che la spedizione non include articoli vietati, come:
- Sostanze chimiche pericolose o precursori chimici.
- Prodotti legati alla difesa o tecnologia d’armamento.
- Beni culturali che richiedono autorizzazioni speciali per l'esportazione.
- Specie protette o materiali derivati da flora e fauna in via di estinzione (in conformità alla Convenzione CITES).
Esempio di testo per la dichiarazione:
"Il sottoscritto dichiara che i beni esportati non sono inclusi tra quelli sottoposti a restrizioni ai sensi del Regolamento (UE) n. 2021/821 e che rispettano tutte le normative doganali e di sicurezza previste dall'Unione Europea."
Procedura per la compilazione e utilizzo della Dichiarazione
- Scaricare il modello di Dichiarazione di Libera Esportazione.
- Compilare accuratamente tutte le sezioni richieste, assicurandosi di fornire informazioni esatte e aggiornate.
- Firmare la dichiarazione (firma digitale o firma autografa, a seconda delle disposizioni vigenti).
- Allegare la dichiarazione alla documentazione di spedizione insieme alla fattura commerciale e al documento di trasporto.
- Conservare una copia della dichiarazione per eventuali controlli doganali o verifiche future.
Importanza del rispetto delle normative
La compilazione corretta della Dichiarazione di Libera Esportazione è essenziale per evitare problematiche legali e blocchi alla dogana. Il mancato rispetto delle normative può comportare sanzioni amministrative, ritardi nelle spedizioni e persino la confisca della merce. Per questo motivo, è fondamentale che le aziende esportatrici siano ben informate sulle regole vigenti e si avvalgano di consulenze specializzate se necessario.
In conclusione, la Dichiarazione di Libera Esportazione è uno strumento fondamentale per garantire che le esportazioni avvengano in conformità con le normative vigenti e in modo trasparente.